Elezioni dei Rappresentanti dei Genitori
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il D.Lgs. n. 297/94;
VISTA l’O.M. n. 215 del 15/07/91, modificata ed integrata dalle successive OO.MM. n. 267 del
4 agosto 1995, n. 293 del 24 giugno 1996 e n. 277 del 17 giugno 1998;
VISTA la circolare del MI-DGOSV 24462 del 27.09.2022 che ricorda che entro il 31 ottobre di
ogni anno devono concludersi le operazioni di voto per gli Organi collegiali di durata annuale;
RITENUTO di dover procedere a fissare la data di convocazione delle assemblee dei genitori
per le elezioni degli Organi Collegiali
VISTE le delibere degli OO.CC.;
INDICE
le Elezioni dei rappresentanti dei genitori in seno ai consigli di intersezione e interclasse, in data 20
ottobre 2022,
CONVOCA
- le Assemblee dei genitori di tutte le sezioni della SCUOLA DELL’INFANZIA e di tutte le classi
della SCUOLA PRIMARIA in data 20 ottobre 2022, dalle ore 15.30 alle ore 16.00, in presenza.
All’assemblea dei genitori parteciperanno tutti gli insegnanti. I docenti con più classi parteciperanno
all’incontro della classe ove prestano un maggior numero di ore.
PROCEDURE E MODALITÀ DELLE ELEZIONI
Dalle ore 15:30 alle ore 16:00
Assemblea di classe con i docenti.
I docenti illustreranno la programmazione annuale, le modalità di votazione e le competenze
dei genitori che verranno eletti.
Si formerà il seggio elettorale costituito da tre genitori (1 presidente e 2 scrutatori) che si
fermeranno fino alla conclusione delle operazioni di voto.
Dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Uno dei membri della Commissione elettorale dà il via alle operazioni di voto;
Dopo l’assemblea, il seggio rimarrà aperto, per le operazioni di voto fino alle ore 17.00
I genitori effettuano la votazione in modo anonimo (scelta con 1 risposta breve, indicando UN
solo cognome e nome del candidato scelto).
Alle ore 17:00 la Commissione elettorale chiude la votazione.
Dalle ore 17.00 alle ore 17.30
Vengono analizzati i risultati delle risposte e si procede alla proclamazione dei rappresentanti
eletti, compilando il relativo verbale entro le ore 17.30.
SI RICORDA CHE:
Tutti i genitori sono elettori ed eleggibili;
deve essere eletto n. 1 rappresentante per classe;
ogni genitore può esprimere una sola preferenza;
in ogni classe risulterà eletto il genitore che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze;
chi ha più figli in classi diverse, vota in ogni classe frequentata da ciascun figlio;
non sono ammesse deleghe di voto;
nell’ipotesi in cui 2 o più genitori riportino lo stesso numero di voti si procede per sorteggio.